
Ceruti legno
porte e serramenti
Non esiste prodotto che non possa essere valorizzato dalla giusta grafica.
Il progetto CamaCalca si rivolge a produttori, rivenditori e installatori di serramenti, persiane e porte da interno o esterno di qualsiasi tipologia.
Descriviamo l’unicità, le caratteristiche e l’artigianalità che caratterizzano questi prodotti e la precisione, le competenze e la passione delle persone che se ne occupano.
c'era una volta
e c'è ancora...
una ditta che ha fatto dell'amora per il legno una passione che dura dal 1939
Attraverso degli scatti fotografici e un’impaginazione grafica personalizzati esaltiamo l’essenza di ogni serramento, di ogni porta, piccola o grande che sia, e al contempo raccontiamo la storia e la visione aziendale di ogni nostro cliente.






Dietro ad ogni prodotto ci sono sempre delle persone.
Partire dalle persone, fotografandole, è la base per ogni nostro progetto grafico e fotografico. Partire dalle persone per descrivere un prodotto è il nostro valore aggiunto.




mi chiamo giulia e credo fortemente nella comunicazione
Mi chiamo Giulia Camaschella e sono una grafica.
Fin da piccola mi sono accorta che la vita stessa, le nostre preferenze, gli
stati d’animo e le scelte che si fanno... tutto è mosso dalla capacità di
ognuno di noi di entrare in relazione con gli altri.
Gestisco gli spazi, li modello, li adatto e li riempio, perché diventino un
contenitore, il veicolo attraverso cui far passare il senso delle cose.
Che si tratti di inventare un logo, di impaginare un catalogo, una
brochure fino a creare un’immagine coordinata o un sito web, ecco: tutto
questo è un linguaggio.
La grafica non serve a se stessa, ma aiuta chi si rivolge a me, a veicolare
meglio un messaggio e a sintetizzare l’essenza di un’azienda o di un
prodotto. E siccome non c’è mai un solo modo per presentarsi, mi piace
capire il mio cliente e proporre una grafica fatta apposta, creativa e non
convenzionale, realizzata su misura.
Immaginate una mattina fredda d’inverno a Parigi. Un ponte sulla
Senna, due innamorati che scivolano veloci stretti nei loro cappotti.
Queste sole due righe possono essere racchiuse in uno scatto, lo scatto
in una didascalia, la didascalia in uno spazio. Ma solo le tre cose insieme
daranno vita a una suggestione completa.
mi chiamo luca e la fotografia mi sta incollata addosso
Mi chiamo Luca Domenico Calcaterra e sono un fotografo.
Non ricordo esattamente quando ho deciso di diventarlo ma credo di
esserlo da sempre. Anche da prima di prendere una macchina fotografica
in mano.
Credo che il linguaggio per immagini sia così immediato e puro da
diventare un veicolo irrinunciabile verso la completa libertà espressiva.
La fotografia mi sta quindi incollata addosso e si fonde con il mio modo
di essere più sincero. Su come manifestare questo modo di essere, molto
devo a Giuseppe Abbati, artista, amico e mentore che mi ha trasmesso
la sua visione dalla fotografia nel suo aspetto di ricerca interiore ed
espressiva.
Anche se la fotografia come ritratto è quella che più mi identifica, la
collaborazione con svariati studi di architettura e con aziende private che
si sono affidate a me per raccontarsi ai propri clienti anche attraverso le
immagini, mi hanno permesso di immergermi senza riserve nella potenza
espressiva della comunicazione fotografica.
Non importa che scatti per un sito internet, per una pubblicità o per un
ritratto: tutto è manifestazione e veicolo di un messaggio importante per
chi si vuole raccontare. Il mio compito è aiutare le persone a farlo.

contatti
Email: info@studiocama.com
Tel: 339 7692763